Il ragazzo che leggeva Maigret – Francesco Recami

L’inverno fu particolarmente freddo e umido.

Incipit Il ragazzo che leggeva Maigret

L’inverno fu particolarmente freddo e umido. Neve bagnata, pioggia, e poi ancora nevischio che diventava acqua sporca appena toccava terra. Sulle strade si formava uno strato marrone di fanghiglia che la notte si congelava e il giorno dopo si scioglieva di nuovo.
L’umidità penetrava nelle ossa di chi doveva per forza uscire di casa, in quelle opache e gelide mattine. L’ultima cosa che Maigret aveva voglia di fare era quella di alzarsi alle sei e un quarto, uscire nel gelo alle sette meno dieci, costeggiare il canale di scolmo, passare lungo la roggia abbandonata, e poi, giù, prendendo la strada bianca, attraversare il canale sul ponte di legno; in?ne, dopo il passaggio sbarrato, arrivare alla fermata della corriera, sul viale alberato. E lì aspettare la corsa delle sette e quattro minuti.
Quando suonava la sveglia Maigret guardava fuori dalla finestra e sperava, sperava tanto una cosa sola: che fosse venuta una bella nevicata, di quelle vere, che tutte le strade fossero bloccate per giorni e giorni, che fossero chiusi tutti gli uffici pubblici, a cominciare dalle scuole. Una neve alta metri, che costringesse tutti a starsene a casa, anzi, a letto. Giorni di ozio forzato.
E invece no. La grande nevicata non veniva. Cadevano solo quelle rade schegge di ghiaccio, di traverso, sospinte dal vento. Le strade erano scivolose, ma la corriera riusciva tutti i giorni, in qualche modo, a passare, e a portare Maigret a scuola in tempo.

Incipit tratto da:
Titolo: Il ragazzo che leggeva Maigret
Autore: Francesco Recami
Casa editrice: Sellerio

Libri di Francesco Recami

Copertina di Il ragazzo che leggeva Maigret di Francesco Recami

Quarta di copertina / Trama

«Una volta aveva letto in un giallo che il commissario Maigret da piccolo voleva fare l’aggiustatore di destini». Difficile collocare questo romanzo di Recami, se un gioco di specchi, di smontaggio e rimontaggio del genere giallo (specificamente di un certo giallo: psicologico, di atmosfera e ambientato in provincia), se un autentico noir ma vissuto nei panni di un ragazzino, se non, addirittura, il resoconto complice della fantasia visionaria di un fanciullo lento solitario e provinciale.
Giulio, detto Maigret perché delle inchieste del commissario è un accanito collezionista, vive nella tenuta dei San Vittore. Il padre è il fattore della proprietà, la madre è una cuoca esperta di raffinatezze casalinghe. Quasi di fronte a ogni evento, Giulio-Maigret si domanda come si comporterebbe il commissario, ma il processo mimetico non è mai in lui totale al punto di annullare la distanza dal suo eroe di carta: il ragazzo è sempre vigile a non perdere il senso di realtà. Ma un giorno, vuoi per l’incertezza dell’alba invernale, vuoi perché la noia del paesino è divorante, vuoi perché l’episodio è particolarmente vivido e singolare, il piccolo Maigret non riesce più a sottrarsi alla sensazione di un vero mistero. Un uomo ha buttato qualcosa di ingombrante nel canale, proprio in prossimità della chiusa; e quell’uomo è salito trafelato e guardingo sullo stesso pullman che sta portando il piccolo Maigret a scuola, ed è sospettosamente coperto di un lacero impermeabile sul vestito elegante. Giulio-Maigret dimenticherebbe, ma da quel momento i fatti, le coincidenze lo incalzano: insomma, proprio come accade al vero Maigret, nella banale atmosfera quotidiana si respira qualcosa di nuovo che accende l’intuito. E che introduce in una «storia confusa di soldi, di cadaveri inesistenti, di paura e di maialini senza coda» piena di personaggi che risultano alla fine tanto sorprendentemente bizzarri quanto erano all’inizio sorprendentemente quotidiani, com’è della provincia addormentata del vero Maigret.
(Ed. Sellerio; La Memoria)

Indice cronologico opere e bibliografia di Francesco Recami